Porta Elisa News
mercoledì, 19 febbraio 2025, 12:20
Lo stadio di Sestri Levante è intestato a Giuseppe Sivori, giocatore degli anni Trenta del secolo scorso della formazione ligure. E' stato inaugurato nel novembre del 1945, a guerra finita, ma ha subìto numerose ristrutturazioni nel tempo.
Dopo quello dei primi anni Duemila, l'impianto, che in passato ha ospitato anche partite del Torneo di Viareggio, è stato nuovamente oggetto di lavori all'indomani delle promozione in Serie C del Sestri, avvenuta nel campionato 2022-2023: spogliatoi separati, locali antidoping, nuovi parcheggi e sala stampa, oltre a una nuova e più potente illuminazione.
La capienza complessiva è ora di 1614 divisa in tre settori: 517 in gradinata nord (ospiti), 710 nella tribuna est e poco meno di 400 in quella ovest. Il terreno di gioco è in sintetico e misura 110x65 metri.
venerdì, 9 maggio 2025, 22:38
Primo atto da non sbagliare per i rossoneri, che domani sera saranno di scena in casa del Sestri Levante. Cresce l'attesa, mentre mister Gorgone deve fare a meno di Selvini, ko nell'allenamento di rifinitura: la probabile formazione
giovedì, 8 maggio 2025, 08:14
Poco più di quarantotto ore e sarà tempo di primo spareggio playout per i rossoneri che sabato, alle ore 20, affronteranno a Sestri Levante la prima delle due gare per centrare la permanenza sul campo in Serie C. Mister Gorgone ha recuperato Tumbarello e Ballarini.
martedì, 6 maggio 2025, 14:22
I corsari hanno chiuso il campionato al penultimo posto in classifica, a 8 punti (14 senza la penalizzazione) di distanza dalla formazione di Gorgone. Dopo la salvezza sorprendente dello scorso anno, il Sestri Levante sta vivendo una stagione instabile, con ben tre cambi di allenatore.
lunedì, 5 maggio 2025, 15:36
Il procuratore federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Triestina (Girone A di Serie C), Lucchese (Girone B di Serie C), Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti Longo e D'Andrea