Porta Elisa News
lunedì, 7 aprile 2025, 22:35
O torri faro nuove o stadio chiuso. E questo a prescindere dalla categoria in cui sarà iscritta il prossimo anno la Lucchese. la conferma è arrivata dal sopralluogo allo stadio della commissione comunale Lavori Pubblici, durante il quale sia gli assessori Barsanti e Buchignani sia la dirigente Giannini hanno confermato che il problema della sicurezza delle torri faro non è ulteriormente rinviabile: la Commissione di Vigilanza che ogni anno assicura l'agibilità dell'impianto ha ribadito che senza la rimozione delle vecchie torri che hanno oltre 50 anni di vita non c'è sicurezza, nonostante il sistema di cavi e l'ancoraggio ai blocchi di cemento. C'è poi, ovviamente, la questione della luminosità, ma è un secondo aspetto. Morale: servono, come dice l'amministrazione comunale da tempo, torri faro nuove. Che avranno un costo di circa 2,85 milioni pagabile attraverso un mutuo da 180mila euro l'anno, poco più dei 144mila pagati ogni anno per le torri faro aggiuntive a partire dal 2021. Calcolatrice alla mano, sono già stati spesi oltre 700mila ero per un noleggio, un quarto del costo per realizzare un'opera ex novo destinata a durare 40-50 anni.
“Serviva mettere mano una volta per tutte a questo lavoro – ha spiegato Barsanti – dobbiamo lavorare per mettere, passo dopo passo, a norma lo stadio, e questo a prescindere dalla categoria della squadra, anche perché l'impianto, se a norma, può ospitare altri eventi: così non si poteva andare avanti”. “I lavori – ha aggiunto Buchignani – consentiranno anche un risparmio energetico di circa il 25-30 per cento: è un lavoro inserito nel piano triennale delle opere pubbliche e la rata del mutuo sarà di poco superiore a quello che si paga per l'affitto delle torri faro supplementare. I problemi saranno risolti una volta per tutte”. Le nuove torri faro, che saranno posizionate in posizione leggermente più arretrata a quelle attuali, serviranno 13 settimane per ultimare i lavori che dovrebbero prendere il via nel giugno prossimo. E, a proposito di Porta Elisa, la Sovrintendenza ha risposto al Comune sui vincoli alla struttura: intangibili sono la tribuna (che attualmente ha il problema del tetto in caso di nevicate), e il muro di cinta. Il resto dello stadio è, gradinata compresa, senza vincoli.
venerdì, 9 maggio 2025, 22:38
Primo atto da non sbagliare per i rossoneri, che domani sera saranno di scena in casa del Sestri Levante. Cresce l'attesa, mentre mister Gorgone deve fare a meno di Selvini, ko nell'allenamento di rifinitura: la probabile formazione
giovedì, 8 maggio 2025, 08:14
Poco più di quarantotto ore e sarà tempo di primo spareggio playout per i rossoneri che sabato, alle ore 20, affronteranno a Sestri Levante la prima delle due gare per centrare la permanenza sul campo in Serie C. Mister Gorgone ha recuperato Tumbarello e Ballarini.
martedì, 6 maggio 2025, 14:22
I corsari hanno chiuso il campionato al penultimo posto in classifica, a 8 punti (14 senza la penalizzazione) di distanza dalla formazione di Gorgone. Dopo la salvezza sorprendente dello scorso anno, il Sestri Levante sta vivendo una stagione instabile, con ben tre cambi di allenatore.
lunedì, 5 maggio 2025, 15:36
Il procuratore federale, a seguito di segnalazioni della Co.Vi.So.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare la Triestina (Girone A di Serie C), Lucchese (Girone B di Serie C), Messina e Foggia (Girone C di Serie C) nonché i rispettivi legali rappresentanti e dirigenti Longo e D'Andrea